• Competenze di base
  • Competenze di base

UTILIZZO DEL PLC

Corso intensivo “introduzione all’utilizzo del plc”  Programmable Logic Controller

60
|
19/05/2025

Corso intensivo “introduzione all’utilizzo del plc”  Programmable Logic Controller

Info e Requisiti

Corso intensivo “introduzione all’utilizzo del plc”  Programmable Logic Controller.

Partenza corso 19/05/2025: il corso avrà inizio solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Tariffa partecipazione al corso € 390, minimo partecipanti 12

Luogo di Svolgimento:

  • Confartigianato Imprese Firenze Via Empoli 27/29 50142 Firenze
  • Sinertec S.r.l.u. Via di Pratignone,46 Calenzano

Destinatari: imprenditori, lavoratori, inoccupati con competenze di informatica.

Contenuti

1. Introduzione con esempi di applicazioni elettromeccaniche->plc

In questa fase verranno fatti degli esempi di come approcciare al cambio di mentalità, da logica elettromeccanica a logica programmata.

8 ore

2. Studio dell’applicazione in esame” con l’ipotetico cliente”

In questa fase viene studiata l’applicazione, per capire quale componentistica acquistare, in base alle richieste del cliente, ed alle reali possibilità di realizzazione. 10 ore

3. Introduzione al plc “configurazione hardware”

In questa fase viene illustrato e realizzato la configurazione hardware del plc da noi configurato nella fase precedente.

6 ore

4. Inizio programmazione con assegnazione I/O del plc

Primo passo di programmazione con l’assegnazione degli input e output, e le prime fasi della programmazione.

10 ore

5. Conversione del progetto elettromeccanico in logica programmata(plc)

Sviluppo del programma vero e proprio, partendo da uno schema elettromeccanico. 10 ore

6. Prove a banco

Una volta ultimato la fase 5 il proprio programma verrà testato su un quadro, precablato. In questa fase si apprenderà come eseguire tutte le fasi di download ed test online, per verificare il corretto sviluppo, o eventualmente apportare le modifiche per la messa in esecuzione.

14 ore

7. Sicurezza sui luoghi di lavoro

Cenni su D.LGS 81/08 Sicurezza sui luoghi di lavoro

2 ore

Certificazioni

Al termine del corso sarà rilasciato attestato di frequenza.

Iscrizioni

Le domande di iscrizione, accompagnate dalla fotocopia del documento di identità, potranno essere presentate per mail a formazione@confartigianatofirenze.it  oppure presso i nostri uffici in Via Empoli n. 27/29 nei seguenti orari – dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì – dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì.

Come iscriversi

Invia una mail di conferma a formazione@confartigianatofirenze.it con allegato copia del documento di identità e i moduli di iscrizione scaricabili al link sottostante.

Corsi correlati