• Impianti
  • Impianti

Generatori di Vapore – Patentino di 2 grado

Formazione obbligatoria per conduttore di generatore di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento - Corso propedeutico per il patentino di 2 grado (DM 94 del 07.08.2020)

+460 ore
|
Da Programmare

Info e Requisiti

Il DM 94 del 7 agosto 2020 (in vigore ad ottobre 2021) ha aggiornato la disciplina in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore .

Ai fini dell’ammissione all’esame di abilitazione, da tenersi presso l’Ispettorato territoriale del lavoro competente, il candidato deve frequentare apposito corso di formazione. Possono essere ammessi al corso di formazione propedeutico all’esame di abilitazione di 2° grado i candidati in possesso di un patentino di 3° grado rilasciato da almeno un anno o in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.

Obiettivi

Il Patentino 2° grado abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 20 t/h di vapore.

Contenuti


Il corso PROPEDEUTICO PER IL PATENTINO DI 2° GRADO  è strutturato in:

  • parte teorica della durata complessiva di 140 ore
  • parte pratica/simulazione della durata di 40 giornate e comunque non meno di 320 ore

Per i possessori del titolo di studio di cui all’articolo 4, comma 3 del decreto (diploma di scuola secondaria di secondo grado), già in possesso di patentino di 3° grado, il corso di formazione è ridotto della metà sia nella sua parte teorica che pratica.

Certificazioni

Al termine del corso, verificato il possesso di almeno il 90% di frequenza del monte orario complessivo del corso, sia con riferimento alla parte pratica sia con riferimento alla parte  teorica, viene rilasciano attestato di frequenza ai sensi del DM 94 del 07.08.2020.

Gli attestati di frequenza hanno validità sull’intero territorio nazionale e consentono, unitamente agli altri requisiti previsti dalla normativa l’ammissione agli esami di abilitazione.

Iscrizioni

Le domande di iscrizione, accompagnate dalla fotocopia del documento di identità, dovranno essere presentate per mail a formazione@confartigianatofirenze.it  oppure presso i nostri uffici in Via Empoli n. 27/29 nei seguenti orari – dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì – dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì.

Come iscriversi

Invia una mail di conferma a formazione@confartigianatofirenze.it con allegato copia del documento di identità e i moduli di iscrizione scaricabili al link sottostante.

Corsi correlati