• Alimentazione
  • Alimentazione

Formazione Alimentaristi – HACCP MODULO A

|

Modulo A, Modulo accesso alimentare (M.A.A.) – per Addetti di cui all’elenco soggetti del livello 1

Info e Requisiti

Percorso formativo le cui caratteristiche sono definite sulla base della normativa di livello europeo, Nazionale e regionale afferente alle procedure nel campo della sicurezza alimentare e che prepara all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore delle industrie alimentari e delle bevande.

SISTEMA HACCP – nuova legge Regione Toscana per la formazione

Modulo A durata 2 ore.

Classificazione del personale alimentarista in base alla mansione svolta nell’ambito del settore
alimentare (DGR 540/2024 – paragrafo 3.1.)
Elenco soggetti livello 1

Elenco soggetti livello 1

  • Addetti ai distributori automatici di alimenti e bevande;
  • tabaccai;
  • promoter;
  • personale addetto alla sola somministrazione di alimenti e bevande, incluso il personale dedito alla somministrazione nelle strutture educative e scolastiche”,
  • addetti alla vendita prodotti ortofrutticoli, spezie, prodotti erboristici;
  • addetti alla produzione e/o commercializzazione di alimenti a rischio microbiologico nullo o con ciclo tecnologico che garantisce basso o nullo apporto microbico sul prodotto finale;
  • addetti all’imballaggio delle uova;
  • lavapiatti;
  • addetti alle pulizie in qualsiasi attività alimentare ai sensi dei Reg. CE 852/2004 e 853/2004, compresi gli addetti alle pulizie dei locali adibiti alla preparazione, deposito e somministrazione di alimenti nelle strutture alberghiere e collettive;
  • addetti ad altre lavorazioni con rischio chimico trascurabile;
  • trasportatori/magazzinieri (inclusi i rider).

Obiettivi

Formazione obbligatoria per le imprese e i dipendenti del settore alimentare.

Contenuti

Gli argomenti del Modulo A si riferiscono all’applicazione di GHP e GMP riportati nei principali manuali di corretta prassi operativa di cui al Capo III del Reg CE 852/2004 e s.m.i..


Unità formativa 1
Pacchetto Igiene – concetti fondamentali, Reg 178/2002, Reg CE 852/2004
Igiene dei Prodotti Alimentari
Concetti di sicurezza e idoneità
Definizione di rischio e pericolo
Pericoli fisici, pericoli chimici, pericoli biologici:
La contaminazione
Fonti di contaminazione:
Come si prevengono e controllano i pericoli
Sanificazione
Controllo degli infestanti
Igiene personale: stato di salute malattie e ferite
Pulizia personale
Comportamento personale
Fattori che influenzano lo sviluppo e la sopravvivenza dei microrganismi
La conservazione

Certificazioni

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato l’attestato di frequenza, valido ai fini di legge.

Iscrizioni

Le domande di iscrizione, accompagnate dalla fotocopia del documento di identità, dovranno essere presentate per mail a formazione@confartigianatofirenze.it  oppure presso i nostri uffici in Via Empoli n. 27/29 nei seguenti orari – dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì – dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì.

Come iscriversi

Invia una mail di conferma a formazione@confartigianatofirenze.it con allegato copia del documento di identità e i moduli di iscrizione scaricabili al link sottostante.

Corsi correlati