• Pet therapy
  • Pet therapy

Coadiutore del gatto e del coniglio – Livello base integrativo

Formazione obbligatoria per coadiutore del gatto e del coniglio - Livello base integrativo

8 ore
|
Da Programmare

Info e Requisiti

Formazione obbligatoria per coadiutore del gatto e del coniglio – Livello base integrativo.

Possono iscriversi, coloro che hanno conseguito l’attestato per FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D’AFFEZIONE – LIVELLO BASE.

Obiettivi

Percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello base. Esso è rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del gatto e del coniglio in IAA e fornisce elementi di conoscenza relativi alle specie.

Contenuti

Il corso ha una durata di 8 ore di teoria suddivise nelle seguenti unità formative:

  1. Area 06 – Scienze Mediche durata 1 ore
  2. Area 07 -Macrosettore 07/H Scienze Veterinarie durata 2 ore
  3. Area 11-Macrosettore 11/C -Filosofia; 11/D – Pedagogia; 11/E Psicologia durata 1 ore
  4. Area 05 – Macrosettore BIO/05, Zoologia; BIO/09 – Fisiologia; BIO/13 – Biologia Applicata durata 1 ore
  5. Normativa ed altri contributi didattici durata 1 ore
  6. U.F. PRATICA IAA con il gatto e con il coniglio 2 ore

Certificazioni

L’attestato di frequenza relativo ai corsi di base non consente l’esercizio delle attività connesse alla figura di riferimento, in quanto è necessario conseguire il relativo attestato di idoneità. Il percorso formativo, costituisce il livello base rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del cane in IAA, che insieme al successivo livello avanzato è finalizzato all’acquisizione dell’Attestato di idoneità agli IAA per le varie figure previste; iter che deve essere completato in un arco di tempo non superiore ai 4 anni, a seguito della frequenza di tutti i corsi previsti dal percorso formativo scelto (propedeutico, base e avanzato) e del conseguimento dei relativi attestati finali.

Iscrizioni

Le domande di iscrizione, accompagnate dalla fotocopia del documento di identità, dovranno essere presentate per mail a formazione@confartigianatofirenze.it  oppure presso i nostri uffici in Via Empoli n. 27/29 nei seguenti orari – dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì – dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì.

Come iscriversi

Invia una mail di conferma a formazione@confartigianatofirenze.it con allegato copia del documento di identità e i moduli di iscrizione scaricabili al link sottostante.

Corsi correlati