FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D’AFFEZIONE – LIVELLO BASE
Info e Requisiti
Percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello base. E’ rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del cane in IAA e fornisce
elementi di conoscenza relativi al gatto e al coniglio (coloro che vorranno diventare coadiutore
per queste due specie dovranno frequentare il corso integrativo per coadiutore del gatto e del
I requisiti di accesso al corso sono il possesso dell’attestato di partecipazione al corso propedeutico (Formazione obbligatoria per interventi assistiti con animali (IAA) – livello propedeutico) e la maggiore età.
Obiettivi
Il corso fornisce conoscenze teoriche e applicate sulle caratteristiche degli utenti e degli IAA, nonché elementi di etologia e di pratica di gestione specie-specifica necessari alla coppia animale-coadiutore per poter far parte dell’équipe di lavoro in un progetto di IAA e consente di conoscere alcune attività di centri specializzati per gli IAA.
Contenuti
Il corso ha una durata di 56 ore di teoria suddivise nelle seguenti unità formative:
Le lezioni saranno il sabato con orario 9-13 e/o 14-18.
- Area 06 – Scienze Mediche durata 5 ore
- Area 07 -Macrosettore 07/H Scienze Veterinarie durata 14 ore
- Area 11-Macrosettore 11/C -Filosofia; 11/D – Pedagogia; 11/E Psicologia durata 5 ore
- Area 05 – Macrosettore BIO/05, Zoologia; BIO/09 – Fisiologia; BIO/13 – Biologia Applicata durata 4 ore
- Normativa ed altri contributi didattici durata 8 ore
- U.F. PRATICA IAA con il cane 20 ore
Certificazioni
Al termine del percorso formativo è prevista una verifica finale alla quale saranno ammessi coloro che hanno frequentato almeno il 90% delle ore complessive.
Al superamento positivo della verifica finale viene rilasciato un attestato di frequenza relativo al percorso di formazione obbligatoria di riferimento riguardante le figure professioni e gli operatori che svolgono la propria attività in ambito di interventi assistiti con animali, secondo quanto disposto dalla Delibera della Giunta Regionale del 22 giugno 2009, n. 532 e s.m.i..
L’attestato di frequenza relativo ai corsi di base non consente l’esercizio delle attività connesse alla figura di riferimento, in quanto è necessario conseguire il relativo attestato di idoneità. Il percorso formativo, costituisce il livello base rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del cane in IAA, che insieme al successivo livello avanzato è finalizzato all’acquisizione dell’Attestato di idoneità agli IAA per le varie figure previste; iter che deve essere completato in un arco di tempo non superiore ai 4 anni, a seguito della frequenza di tutti i corsi previsti dal percorso formativo scelto (propedeutico, base e avanzato) e del conseguimento dei relativi attestati finali.
Iscrizioni
Le domande di iscrizione, accompagnate dalla fotocopia del documento di identità, dovranno essere presentate per mail a formazione@confartigianatofirenze.it oppure presso i nostri uffici in Via Empoli n. 27/29 nei seguenti orari – dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì – dalle 8.30 alle 13.30 il venerdì.